Pensioni
L’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) eroga diverse tipologie di prestazioni pensionistiche in base alla gestione o al fondo di appartenenza degli iscritti e ai requisiti contributivi e anagrafici previsti dalla legge.
La pensione è una prestazione previdenziale in denaro, periodica e continuativa, erogata individualmente da enti pubblici e privati ai pensionati (i beneficiari di una o più pensioni) in seguito a determinati requisiti: raggiungimento di una determinata età; maturazione di anzianità di versamenti contributivi; mancanza o riduzione della capacità lavorativa per menomazione congenita o sopravvenuta; morte della persona protetta; particolare benemerenza verso il Paese.
Presso le sedi del patronato INPAS è possibile fare sia la richiesta di estratto contributivo, sia il calcolo sia la domanda per le diverse tipologie di pensione.
News sulle prestazioni pensionistiche
- Quando posso inviare la domanda di pensione Quota 103? 22 Marzo 2023
- Pensione Opzione Donna 2023: nuovi requisiti 16 Marzo 2023
- Pensionati all’estero: accertamento esistenza in vita 2023/2024 2 Marzo 2023
- Legge di Bilancio 2023: novità sulle pensioni 11 Gennaio 2023
- Riscatto Laurea: nuove funzionalità INPS 10 Gennaio 2023
Pensioni: ultimissime
I principali aggiornamenti I principali aggiornamenti – PensioniOggi.it
- Lavoro all’estero, Al via le regolarizzazioni contributiveby Bernardo Diaz on 24 Marzo 2023 at 11:50
I chiarimenti in un documento dell’INPS dopo l’aggiornamento dei minimali retributivi per i lavoratori operanti in paesi extra-comunitari. I nuovi valori costituiscono la base anche per il calcolo delle pensioni e della disoccupazione per i rimpatriati.
- Usuranti, Domande entro il 1° maggio per l’uscita a 61 anni e 7 mesiby Nicola Colapinto on 22 Marzo 2023 at 11:30
I chiarimenti nel consueto documento INPS. L’appuntamento riguarda i soggetti che soddisfano le condizioni del Dlgs 67/2011 e che maturano i requisiti pensionistici agevolati nel corso del 2024.
- Lavoro, Aggiornate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero nel 2023by Bernardo Diaz on 21 Marzo 2023 at 12:10
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale che determina le fasce di retribuzione convenzionale su cui i datori di lavoro devono pagare la contribuzione per i lavoratori inviati in paesi extracomunitari non convenzionati con l’Italia.
- La Naspi spetta anche al padre che si dimette durante il primo anno di vita del bimboby Valerio Damiani on 21 Marzo 2023 at 12:02
Chiarimento Inps in accordo con il Ministero del Lavoro dopo la riforma dei congedi dello scorso anno. Dal 13 agosto 2022 riconosciute le stesse tutele già previste per le madri lavoratrici dipendenti.
- Contributi, Aumenta il costo delle rateazioniby Valerio Damiani on 21 Marzo 2023 at 11:07
L’Inps aggiorna di nuovo i tassi di interesse per dilazioni e sanzioni civili dopo il sesto aumento del costo del denaro stabilito dalla Banca Centrale Europea. L’interesse annuo sale dal 9% al 9,5%.
- Invalidità Civile, Iter più snello anche per le commissioni Aslby Valerio Damiani on 17 Marzo 2023 at 14:56
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la semplificazione avviata con il dl n. 76/2020. Nei prossimi tempi saranno coinvolte anche le commissioni mediche delle Asl.
- Autonomi, Bonus contro il caro energia anche ai non titolari di partita IVAby Valerio Damiani on 17 Marzo 2023 at 12:20
Domande all’Inps entro il 30 aprile 2023. I chiarimenti in un documento dell’Istituto di Previdenza dopo l’apertura del Ministero del Lavoro lo scorso dicembre.
- Pensioni, Come ottenere la Certificazione Unica nel 2023by Paolo Piva on 16 Marzo 2023 at 11:25
Disponibile da oggi sul sito istituzionale dell’ente previdenziale il documento che attesta i redditi percepiti dai pensionati e titolari di ammortizzatori sociali nell’anno 2022. Per scaricarla occorre lo Spid almeno di secondo livello.
- Cassa Integrazione, Via al recupero dell’addizionale CIGby Valerio Damiani on 15 Marzo 2023 at 11:38
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo il via libera della Commissione UE a due agevolazioni introdotte dal legislatore lo scorso anno per contrastare gli effetti della pandemia e della crisi Ucraina.
- Assegni Familiari, Ecco i limiti di reddito validi per il 2023by Vittorio Spinelli on 14 Marzo 2023 at 14:48
I nuovi importi validi per l’anno corrente in un documento Inps. La prestazione quest’anno spetta solo ai nuclei familiari non aventi diritto all’assegno unico (cioè famiglie con figli o nuclei orfanili).
Studio Cataldi – Pensioni Studio Cataldi – Notizie pensioni
- La polizza vita è una pensione?on 17 Marzo 2023 at 07:00
Polizza vita e rendita vitaliziaIl quesito del contribuenteRegime agevolato pensionati stranieri trasferiti in ItaliaPolizza vita e r…
- Pensioni: Opzione donna in restylingon 10 Marzo 2023 at 08:00
Restyling Opzione donnaIl governo è al lavoro per il restyling di <a title=”Opzione do…
- Cassazione: niente pensione d`invalidità dopo i 65 annion 19 Febbraio 2023 at 07:00
Compiuti i 65 anni stop alla pensione d`invalidità civile, scatta la sociale Con l`ordinanza n. 3011/2023 (sotto allegata) la Cassazione ribadisce il principio secondo cui la pensione d`inabilità e d`<a title=”Guida pratica all`i…
- Avvocati: aumento delle pensioni dal 1° gennaio 2023on 9 Febbraio 2023 at 06:00
Avvocati: rivalutate le pensioni 2023 Cassa Forense comun…
- Pensione avvocati: inabilità e invalidità onlineon 3 Febbraio 2023 at 07:00
Dal 1° febbraio 2023 domande online per pensione inabilità e invalidità <a href=”https://www.cfnews.it/info-cassa/avanza-l-innovazione-digitale-dopo-la-pensione-diretta-ora-anche-le-pensioni-di-inabilit%C3%A0-e-invalidit%C3%A0-sono-on-l…
- Pensione di reversibilità alla ex: pesa la natura compensativa dell`assegno divorzileon 31 Gennaio 2023 at 12:00
Riconoscimento pensione di reversibilità alla ex Nel riconoscere alla ex una quota della <a title=”La pensione di reversibilità” href=”https://www.studiocataldi.it/articoli/13709-la-pensione-di-reversibilita.asp” class=”keywor…
- Pensami: il simulatore che calcola la pensioneon 20 Gennaio 2023 at 12:00
Cos`è PensamiA cosa serveCome si usaCos`è Pensami[Torna su]</di…
- Pensione di reversibilità: si può pignorare?on 31 Dicembre 2022 at 08:00
Si può pignorare la pensione di reversibilità?Cos`è la pensione di reversibilitàLa pensione indirettaSoggetti che hanno diritto alla revers…
- Pensione supplementareon 28 Dicembre 2022 at 16:00
Cos`è la pensione supplementareBeneficiari della pensione supplementareSoggetti esclusi dal dirittoRequisiti pensione supplementare</li…
- Limiti al pignoramento della pensione: non rileva la data di accreditoon 25 Dicembre 2022 at 08:00
Pensioni e limiti impignorabilità art. 545 c.p.c.Sequestro conti correnti con TFR e pensioniLimiti pignoramento e data di accreditoPe…