Pensioni
L’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) eroga diverse tipologie di prestazioni pensionistiche in base alla gestione o al fondo di appartenenza degli iscritti e ai requisiti contributivi e anagrafici previsti dalla legge.
La pensione è una prestazione previdenziale in denaro, periodica e continuativa, erogata individualmente da enti pubblici e privati ai pensionati (i beneficiari di una o più pensioni) in seguito a determinati requisiti: raggiungimento di una determinata età; maturazione di anzianità di versamenti contributivi; mancanza o riduzione della capacità lavorativa per menomazione congenita o sopravvenuta; morte della persona protetta; particolare benemerenza verso il Paese.
Presso le sedi del patronato INPAS è possibile fare sia la richiesta di estratto contributivo, sia il calcolo sia la domanda per le diverse tipologie di pensione.
News sulle prestazioni pensionistiche
- Pensioni estero, accertamento esistenza in vita 2023/2024: seconda fase 26 Settembre 2023
- Domanda anticipazione TFS/TFR anche tramite patronato 20 Settembre 2023
- DURC ora consultabile direttamente su smartphone e tablet 12 Settembre 2023
- Visite mediche lavoratori: Nuovo Sportello INPS 23 Agosto 2023
- “Recupero Indebiti”, nuovo servizio INPS per pensioni e ammortizzatori sociali 16 Agosto 2023
Pensioni: ultimissime
I principali aggiornamenti I principali aggiornamenti – PensioniOggi.it
- Supporto per il Lavoro, Doppio appuntamento per i pagamentiby Valerio Damiani on 29 Settembre 2023 at 10:17
I chiarimenti in un documento dell’Inps in merito alle tempistiche di erogazione dell’indennità di 350€ mensile del «Sfl». Le domande pervenute ed accolte entro il 15 del mese saranno pagate dal 27 dello stesso mese; le altre dal 15 del mese successivo.
- Disoccupazione, L’Inps proporrà la prestazione correttaby Redazione on 28 Settembre 2023 at 10:20
Tra Naspi e Dis-Coll. La nuova funzionalità realizzata dall’Istituto nell’ambito degli interventi finanziati dal PNRR ridurrà gli errori in sede di domanda e faciliterà l’accesso alle prestazioni.
- Marittimi, La Cassa Integrazione la paga il Fondo SOLIMAREby Valerio Damiani on 28 Settembre 2023 at 09:38
Chiarimento Inps dopo l’adeguamento del Fondo Solimare alla legge n. 234/2021 in materia di ammortizzatori sociali. Assegno di integrazione salariale a carico del Fondo anche per le aziende che impiegano meno di cinque dipendenti.
- Indennità di accompagnamento fruibile anche in presenza di ricovero gratuitoby Bernardo Diaz on 26 Settembre 2023 at 15:16
Nel caso in cui l’assistenza fornita all’invalido dalla struttura sanitaria non sia esaustiva. Possibile presentare apposita domanda previa attestazione della struttura. I chiarimenti in un documento dell’Inps
- Cassa Integrazione, Più tutele negli eventi climatici avversiby Valerio Damiani on 26 Settembre 2023 at 10:55
In Gazzetta Ufficiale la legge n. 127/2023 di conversione del dl n. 98/2023, che, per il corrente anno, rafforza le misure di cassa integrazione per fronteggiare caldo e freddo.
- Pensioni, Riparte l’erogazione dell’indennizzo ai commerciantiby Valerio Damiani on 26 Settembre 2023 at 09:55
I chiarimenti in una nota dell’INPS a seguito del positivo andamento delle domande e della contribuzione riscossa per il finanziamento della prestazione. Via libera alle domande presentate sino al 31 agosto 2023.
- Governo alla resa dei conti sul capitolo pensioniby Mauro Marino on 26 Settembre 2023 at 05:45
Sul tavolo di Palazzo Chigi il nodo della proroga di Quota 103, il rinnovo dell’Ape Sociale ed il ripensamento di «Opzione Donna» dopo la stretta della scorsa manovra.
- Quota 103, L’incentivo al posticipo del pensionamento riduce l’assegnoby Valerio Damiani on 23 Settembre 2023 at 16:52
I chiarimenti in un documento dell’ente di previdenza. Chi aderisce subirà una decurtazione del montante contributivo individuale sul quale si calcola la quota contributiva della pensione.
- Pubblico impiego, L’invalidità l’accerta l’Inpsby Valerio Damiani on 20 Settembre 2023 at 11:40
Chiarimento in merito alla novella di cui al dl n. 73/2022. Dal 1° giugno 2023 tutti gli accertamenti sanitari per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità previdenziale dei dipendenti pubblici civili sono di competenza dell’Inps.
- Contributi, Pagare in forma rateale costa il 10,50%by Valerio Damiani on 18 Settembre 2023 at 14:20
L’Inps aggiorna di nuovo i tassi di interesse per dilazioni e sanzioni civili dopo l’ottavo aumento del costo del denaro stabilito dalla Banca Centrale Europea. L’interesse annuo sale dal 10,25% al 10,50%.
Studio Cataldi – Pensioni Studio Cataldi – Notizie pensioni
- Pensione di vecchiaia: la procedura INPSon 3 Luglio 2023 at 07:00
Pensione di vecchiaia: nuova procedura Al via l`hub di accesso alle prestazioni pensionistiche, con interventi sul processo di presentazione della domanda di pensione di vecchiaia. Nell`ambito della realizzazione di interventi per …
- Aumento pensioni minime: i chiarimenti INPSon 2 Luglio 2023 at 07:00
Pensioni minime aumenti da luglioArretrati con mensilità luglioAumento pensioni e quattordicesima 2023Pensioni minime aumenti da lugl…