Sostegno al reddito
Il sistema del welfare italiano, prevede delle misure di inclusione sociale e delle prestazioni a sostegno del reddito erogate sia dagli istituti nazionali sia dagli enti locali (regioni, province, comuni), a sostegno delle famiglie o delle persone a cui mancano le risorse minime per la vivere.
Le prestazioni a sostegno del reddito di tipo economico sono somme di denaro che vengono erogate per un certo periodo di tempo o continuativamente oppure “una tantum”, alle persone che posseggono i requisiti previsti dalla normativa.
Le prestazioni di carattere NON economico, sono prestazioni motivate da esigenze di salute, che, nei casi stabiliti dalla normativa, vengono erogate al lavoratore / al nucleo familiare. Esempi sono i permessi retribuiti dal lavoro.
Le prestazioni assistenziali di inclusione sociale tese a garantire la protezione sociale su un determinato territorio sono erogate da enti locali.
News sulle prestazioni a sostegno del reddito
- Assegni familiari (ANF) anche per lavoratori extracomunitari 22 Aprile 2021
- Indennità Covid-19 2021: si può inviare la domanda fino al 31 maggio 21 Aprile 2021
- Assegno Nucleo Familiare per lavoratori domestici 2021 19 Aprile 2021
- Assegno sociale 2021: requisiti, importo, come fare domanda 14 Aprile 2021
- Congedo obbligatorio ed astensione da lavori faticosi nel periodo post partum 8 Aprile 2021