L’ indennità di accompagnamento, o assegno di accompagnamento, è un sostegno economico erogato, previa domanda, dall’INPS in favore delle persone che non possono compiere gli atti quotidiani della vita, non possono deambulare e che quindi necessitano di assistenza continuativa. Spetta ai cittadini per i quali è stata accertata la totale inabilità (100%), residenti in forma stabile in Italia, indipendentemente dall’età e dal reddito personale annuo. L’indennità di accompagnamento è inoltre compatibile con lo svolgimento di attività lavorativa, dipendente o autonoma, e con la titolarità di una patente speciale ed è cumulabile con la pensione di inabilità e con le pensioni e le indennità di accompagnamento per i ciechi totali o parziali (soggetti pluriminorati).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.