L’assegno di congedo matrimoniale 2022è disponibile a partire dal 23 maggio 2022. Si tratta di un’erogazione economica a pagamento diretto da parte dell’INPS che spetta a lavoratori edisoccupatiin occasione del matrimonio civile o concordatario,...
Sostegno al reddito: news sulle tipologie di prestazioni
News e notizie sulle prestazioni a sostegno del reddito:
Le indennità di disoccupazione e invalidità spettano anche a chi sconta la pena in regime alternativo al carcere, come disposto dallasentenza n.137/2021 della Corte Costituzionale. A comunicarlo ilMessaggio INPS n.1197 del 16 marzo 2022,...
Per l’Assegno Unico per figli a carico sono iniziati i primi pagamenti, relativi alle domande pervenute all’INPS tra il 1° gennaio e il 28 febbraio 2022. A comunicarlo lanota INPS del 15 marzo 2022,...
Quando avviene il pagamento del Reddito di Cittadinanza (RdC), ad aprile, da parte dell’INPS? Ecco il calendario del pagamento della prestazione INPS dell’ RdC ad aprile 2022 …
Quando avviene il pagamento dell’Assegno Unico, ad aprile, da parte dell’INPS? Ecco il calendario del pagamento della prestazione INPS ad aprile 2022:
Quando viene pagata la DIS-COLL, ad aprile, da parte dell’INPS? Ecco il calendario del pagamento della prestazione di disoccupazione DIS-COLL da parte dell’INPS ad aprile 2022:
Quando viene pagata l’indennità di disoccupazione ALAS, ad aprile, da parte dell’INPS? Ecco ilcalendario del pagamento della prestazionedidisoccupazione ALASda parte dell’INPS ad aprile 2022:
I risultati del sondaggio INPS su DSU e Reddito di Cittadinanza sono stati pubblicati dallo stesso Istituto di Previdenza con il messaggio n. 4007/2022. Il sondaggio, avviato tra novembre e dicembre 2021, aveva lo scopo di valutare l’esperienza degli utenti (customer...
I certificati di malattia telematici possono essere consultatiattraverso uno specifico servizio INPS, che permette agli interessati di verificarne anche i relativi attestati.
Sull’Assegno Unicoe sugli Assegni Familiari, dal 1° marzo 2022, alcune precisazioni INPSsono state pubblicate tramite uncomunicato stampa datato 01.03.2022. Infatti, sulla base del decreto legislativo n.230/2021, a partire dal 1° marzo 2022:
Per ilReddito di Cittadinanza (Rdc)di febbraio 2022 è previsto un ricalcolo dell’importo, sulla base di nuove disposizioni normative. Infatti, come da precedenti comunicazioni INPS (messaggio n.548/2022), la rata del Reddito di Cittadinanza sarà determinata...
Per ilBonus Asilo Nido 2022 e per l’Assistenza domiciliareper figli minori è possibile ora inviare la domanda, anche tramite i servizi del nostro Patronato Inpas Confsal (qui).
Per l’Assegno Unico, alcune novità su date e modalità dei pagamentisono state pubblicate dall’INPS attraverso ilcomunicato stampa del 22 febbraio 2022.
La proroga della CIG (Cassa Integrazione Guadagni) per le imprese di interesse strategico nazionaleè di massimo ulteriori 26 settimane utilizzabili fino al 31 marzo 2022. A comunicarlo ilMessaggio INPS n.816 del 18 febbraio 2022,...
L’Assegno Unicoprevede requisiti di cittadinanza e soggiornospecifici, così come stabilito dall’art.3 del decreto legislativo n.230/2021 e come riportato dallaCircolare INPS n.23/2022. Tali requisiti, che ora vedremo insieme, devono essere posseduti nel momento in cui...
L’Assegno Unicoprevede una serie di maggiorazioni dell’importo(anche cumulabili), destinate a soggetti che posseggono particolari requisiti, sia economici che amministrativi, come comunicato dallacircolare INPS n.23 del 9 febbraio 2022.
Relativamente alReddito di Cittadinanza (Rdc), i termini per la comunicazione all’INPS di un nuovo lavoro autonomo o d’impresa (nel 2022) sono cambiati, così come comunicato dalMessaggio n.625 del 9 febbraio 2022. In particolare, rifacendoci...
L’Assegno Unicoè erogato anche a figli maggiorenni (fino a 21 anni) in possesso di particolari requisiti. Prima di tutto, anche i figli maggiorenni devono essere a carico, ossia devono far parte delnucleo familiarecosì come...
INFO CIG (Cassa Integrazione Guadagni) è un nuovo servizio di chat online con INPS, attivo a partire dal 31 gennaio 2022. Si tratta della possibilità, offerta dall’Istituto di Previdenza, di ricevere supporto e consulenza...
Per il Reddito di Cittadinanza (Rdc), il calcolo dell’importo mensile 2022 dipende dal “Reddito familiare” relativo ai due anni precedenti a quello di presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). A dare i chiarimenti su...
Sull’Assegno Unico 2022ci sono dei chiarimenti su intestatari e conti correnticollegati, pervenuti dall’INPS. Tali specifiche, pubblicate attraverso uncomunicato stampa INPS del 31 gennaio 2022, riguardano appunto i richiedenti del nuovosostegno alle famigliee i relativi...
L’indennità didisoccupazioneALAS per autonomi dello spettacolo 2022è stata istituita dal decreto-legge n.73/2021 poi convertito e modificato dalla legge n.106/2021. Si tratta di un’erogazione mensile destinata ai lavoratori autonomi dello spettacolo che hanno perso il...
Il lavoro è oggetto di novità nella Legge di Bilancio 2022: si tratta di riforme degli ammortizzatori sociali, tirocini, contratti di apprendistato e incentivi all’occupazione di donne e giovani.