ANPAL, promotrice del finanziamentoSelfiemployment, ricorda che sarà possibile inviare le domande fino al 15 giugno 2023 (ore 17),sul sito di Invitalia. Il finanziamento ancora attivo riguarda la possibilità di accedere a microcrediti fino a...
Sostegno al reddito: news sulle tipologie di prestazioni
News e notizie sulle prestazioni a sostegno del reddito:
La Carta Solidale 2023, nata per l’acquisto di beni di prima necessità, è destinata ainuclei familiariche si trovano in difficoltà economica, ed è introdottadall’art.1, commi 450 e 451, della Legge di Bilancio 2023. È...
Per laNaspiè prevista una semplificazione dell’invio della domanda per il 2023,descritta dalMessaggio INPS n.1488/2023e introdotta dal Progetto PNRR “Reingegnerizzazione della NASpI eDIS-COLL”.
È possibile inviare domanda perISCRO2023 anche tramite un patronato, dall’8 maggio al 31 ottobre 2023,come comunica ilMessaggio INPS n.1636/2023.
Il Bonus Vista 2023 può essere richiesto a partire dal 5 maggio 2023 (ore 12)tramite l’apposito portalewww.bonusvista.it.
Spesso ci chiediamo quando dobbiamo inviare la domanda per ricevere laNaspi,ossial’indennità di disoccupazioneche spetta ai lavoratori che hanno perso il lavoro per cause indipendenti dalla propria volontà. A chiarire le tempistiche diinvio domandadi tale...
I minori titolari diindennità di accompagnamentooindennità di comunicazionepossono richiedere le prestazioni legateall’invalidità civile, al raggiungimento della maggiore età, tramite una procedura semplificata che può essere avviata anche attraverso un Patronato come Inpas Confsal.
Per la Regione Sicilia, è stata prorogata l’indennità pari al trattamento di mobilità in deroga, fino al 31 dicembre 2023.
Il riesame per ledomande respinte relative al Bonus di 150€ per collaboratori CO.CO.CO, assegnisti, dottorandi, lavoratori stagionali e lavoratori dello spettacoloè oggetto delMessaggio INPS n.1389/2023.
Per l’Assegno Sociale 2023, i requisitisono stati indicati dapprima nellaCircolare INPS n.131/2022e poi nel più recenteMessaggio INPS n.1268/2023, che ha riportato alcune precisazioni in merito al permesso di soggiorno necessario.
Il Simulatore dell’importo dell’Assegno Unico 2023 presenta importanti novità, come indicato da INPS nel Messaggio n.1256/2023.
La domanda per il bonus destinato ai lavoratori autonomi senza partita IVA va inviata entro il 30 aprile 2023, anche attraverso un patronatocome INPAS Confsal.
LaNaspiprevista in caso di dimissioni del lavoratore padre che ha usufruito delcongedo di paternitàè oggetto dellaCircolare INPS n.32/2023.
IlReddito di Cittadinanza (Rdc)è oggetto di una raccolta dati per il 2022,creata da ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro).
La domanda per l’Assistenza Domiciliare per minori 2023 può essere inviata anche tramite un patronato,come Inpas Confsal.