La ricongiunzione della posizione assicurativa permette ai lavoratori dipendenti (pubblici o privati) e ai lavoratori autonomi che sono in possesso di più contributi presso differenti gestioni previdenziali, di unificarli per ottenere la pensione da un unico Ente. Per tale ragione si presuppone che ci siano posizioni contributive presso almeno due diverse gestioni previdenziali.
La ricongiunzione ha per oggetto la valutazione del periodo di lavoro già assistito da iscrizione ad altre gestioni o ex Casse, come servizio utile a tutti gli effetti, quindi permette di far confluire i periodi assicurativi da una gestione all’altra, ossia quella che infine erogherà la pensione. Tali ricongiunzioni possono essere onerose o gratuite e possono riguardare periodi di iscrizioni all’Inps (nella stragrande maggioranza dei casi), allo Stato oppure ad altre gestioni previdenziali.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.