Per fruire del congedo parentale è fondamentale inviare domanda all’Inps almeno 5 giorni prima dell’inizio del periodo di congedo prescelto, indicando data di inizio e di fine: questo è quanto stabilisce l’art. 7, comma 1,...
Sostegno al reddito: news sulle tipologie di prestazioni
News e notizie sulle prestazioni a sostegno del reddito:
Gli importi dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)per avere diritto all’ ANF ed all’ assegno di maternità erogato dai comuni, per l’anno 2021 sono i sguenti: 8.788,99 europer ottenere l’ assegno al nucleo familiare...
Al via le domande per il Bonus asilo nido 2021: questo il contenuto del Messaggio Inps n.802 del 24 febbraio 2021, che rinnova la procedura online di presentazione della richiesta del beneficio per famiglie con figli...
In materia diANF (assegno nucleo familiare) sono previsti importi maggiori per quelle famiglie che comprendono persone inabili: questo è quanto stabilito dallalegge n.153 del 13 maggio 1988, ultimamente ripresa dall’Inpsper pubblicare chiarimenti circa la...
Per la cassa integrazione è possibile richiedere un anticipo del 40% sulla somma corrispondente alle ore richieste e autorizzate per l’intero periodo: questo è quanto definito dalDecreto Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020che...
Le principali misure a sostegno del reddito ed in materia di ammortizzatori sociali previste dalla legge di bilancio 2021 sono state riassunte nella Circolare INPAS numero 28 del 17-02-2021 … scaricala qui.In particolare, l’...
L’ ANPAL ha recepito i nuovi termini per il fondo nuove competenze 2021, prorogando al 30 giugno la sottoscrizione degli accordi collettivi e l’invio della domanda. Tra i requisiti che l’Anpal, sulla base del decreto interministeriale del...
L’assegno di ricollocazione (Adr)è un sostegno all’ occupazione che può essere richiesto da chi ha i seguenti requisiti: è percettore delReddito di Cittadinanza (Rdc)e ha sottoscritto una DID (Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro)...
Per il bonus bebè 2021 sono state stabilite le seguenti soglie Isee per ogni nucleo familiare: Isee non superiore ai 7.000 euro: 160 euro al mese per 1.920 euro annui Isee superiore ai...
Articoli correlati:Misure a sostegno del reddito anno 2021Proroga Cassa Integrazione e Assegno Ordinario 2021:…D.L. Ristori: Art. 12. (Nuovi trattamenti di Cassa…Art. 1 - Nuovi trattamenti di cassa integrazione…
Articoli correlati:Naspi anticipata in un’unica soluzione per chi avvia…NASpINASpI docenti ScuolaArt. 1 - Misure urgenti di contenimento del contagio…
È previsto unsostegno al redditoerogato in favore dei lavoratori in permanenza domiciliare dovuta alla pandemia da Covid-19, ossia in favore di tutti quei lavoratori che dal 23 febbraio al 30 aprile 2020 non hanno...
Per il riesame dell’ indennità Covid-19 dei pescatori autonomi serve un’autodichiarazione che certifichi: lo status di pescatore autonomo; il reddito che deriva dall’attività di pesca ed eventualmente la documentazione consegnata; dalle cooperative, in modo...
Le indennità onnicomprensive di 1000€ finora respinte saranno oggetto di riesame da parte dell’Inps. Per trasmettere la propria domanda di riesame, secondo ilmessaggio Inps n.143 del 15 gennaio 2021, è possibile inviare la documentazione...
Per usufruire delbonus baby sitting 2020è possibile inviare all’Inps, entro il 28 febbraio 2021, le prestazioni già effettuate nel periodo di riferimento, ossia dal 5 marzo al 31 agosto 2020, così come stabilito dall’Istituto...
Con l’inizio del nuovo anno sono state prorogate (e in alcuni casi anticipate) molte erogazioni Inps a sostegno del reddito, nate anche per far fronte all’emergenza sanitaria ed economica causata dalla pandemia da covid-19.Articoli...
L’Inps, con un comunicato stampa del 4 gennaio 2021, ha invitato i percettori del Reddito di Cittadinanza (Rdc), del Bonus Bebè e di tutte le altre prestazioni assistenziali, a rinnovare l’Isee e/o la DSU...
Dopo la fiducia alla Camera, è stata approvata anche in Senato con 156 sì, la legge di Bilancio 2021: si tratta di una manovra da 40 miliardi per proseguire la cassa integrazione da Covid19...
In materia di Brexit, il messaggio Inps n. 4805 del 22 dicembre 2020 chiarisce come poter mantenere la Certificazione A1, che permette al lavoratore distaccato di rimanere assicurato ai fini previdenziali nel Paese UE in cui ha...
Con il messaggio del 22 dicembre 2020, n. 4819 l’Inps ricorda che, ai fini dell’erogazione del bonus bebè, la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presentata nel 2020 è valida solo fino al 31 dicembre 2020. Quindi,...
Il Patronato Inpas da oggi può presentare, per gli utenti che lo richiedono, le domande di “contributo ai pensionati non autosufficienti” (invalidi con permanente inabilità lavorativa al 100%) iscritti gestione ENAM,Articoli correlati:Inpas: domande contributo...
Articoli correlati:Misure a sostegno del reddito anno 2021D.L. Ristori: Art. 12. (Nuovi trattamenti di Cassa…Art. 1 - Nuovi trattamenti di cassa integrazione…Proroga Cassa Integrazione e Assegno Ordinario 2021:…
Col Decreto-legge n.172 del 18 dicembre 2020 sono stati disposti dei contributi a fondo perduto per gli operatori del settore della ristorazione: si tratta di 455 milioni di euro per il 2020 e di 190 milioni...
Il termine di presentazione delle nuove richieste di bonus da 1000€ introdotto dal decreto Ristori Quater n.157 del 30/11/2020 è stato prorogato al 31 dicembre. Con la Circolare Inps n.146 del 14 dicembre 2020, l’Istituto di Previdenza ha infatti...
Ilmessaggio Inps n.4679 dell’11 dicembre 2020chiarisce che chi ha visto sospesa l’erogazione delbonus bebèper non aver presentato l’Isee aggiornato o la DSU, può farlo ancora fino al 31 dicembre 2020.Articoli correlati:Bonus Bebè: DSU 2020...