Per l’invio della domandaper il “Congedo 2021 genitori dipendenti” (fruibile in modalità oraria), l’INPSha diramato alcune disposizioni: è online,...
Congedo parentale
Indennità congedo parentale per lavoratrici e lavoratori
Il congedo parentale (e le relative indennità) sono periodo di astensioni (retribuiti) dal lavoro (prestazioni a sostegno del reddito) corrisposte in favore di:
- genitori lavoratori dipendenti, sia in caso di congedo parentale che di congedo di maternità/paternità;
- genitori lavoratori iscritti alla Gestione Separata, sia in caso di congedo parentale che di congedo di maternità/paternità;
- genitori lavoratori autonomi in caso di periodi oggetto di tutela della maternità/paternità;
- madri lavoratrici autonome in caso di congedo parentale;
- padre in caso di congedo papà;
- entrambi i genitori dipendenti per riposi giornalieri.
L’ indennità di congedo non spetta a:
- genitori disoccupati o sospesi;
- genitori lavoratori domestici;
- genitori lavoratori a domicilio.
Indennità per congedo parentale per lavoratrici e lavoratori dipendenti
L’ Indennità per congedo parentale per lavoratrici e lavoratori dipendenti è un sostegno alla famiglia sotto forma di periodo di astensione facoltativo dal lavoro.
Il congedo parentale può essere usufruito da entrambe i genitori durante i primi anni di vita dei loro figli.
Indennità per congedo parentale per lavoratrici autonome
L’ Indennità per congedo parentale per lavoratrici autonome è un sostegno alla famiglia sotto forma di periodo di astensione indennizzata e facoltativa dal lavoro, concesso ai genitori per prendersi cura del bambino nel suo primo anno di vita e soddisfare i suoi bisogni affettivi e relazionali.
Rimani aggiornato! Iscriviti gratis alla newsletter!