L’attivita’ e l’organizzazione degli istituti di patronato sono rilevate attraverso la seguente documentazione: a) appositi registri di apertura e di chiusura delle pratiche o...
Ai fini dell’applicazione di quanto previsto dall’articolo 13, comma 7, lettera c), della legge, in ordine alla definizione dei criteri di verifica della qualita’...
Alla erogazione del finanziamento, con riferimento a ciascun anno successivo a quello preso in considerazione per l’attivita’ svolta, si provvede con le seguenti modalita’:...
Con decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali e’ costituita, presso il Ministero medesimo, una commissione, presieduta dal Direttore generale...
In caso di scioglimento dell’istituto di patronato, l’organizzazione promotrice ha l’obbligo di: a) darne comunicazione agli assistiti ed alle amministrazionierogatrici delle prestazioni nonche’, per...
Gli istituti di patronato devono: a) tenere regolare registrazione di tutti i proventi e di tutte lespese, corredata dalla documentazione contabile secondo i modelli...
Il patrocinio in sede giudiziaria é regolato dallenorme del codice di procedura civilee da quelle che disciplinano la professione di avvocato. Gli istituti di...
Gliistituti di patronatopossono altresì svolgere senza scopo di lucro attività di sostegno, informative, di servizio e di assistenza tecnica:a) in favore dei soggetti di...
Gli istituti di patronato e di assistenza sociale possono svolgere, sulla base di apposite convenzioni con ilMinistero degli affari esteri, attività di supporto alle...
Per lo svolgimento delle proprie attività gli istituti di patronato e di assistenza sociale, nell’ambito del mandato conferito dal soggetto interessato, sono autorizzati ad...