Nei casi di Reddito di Cittadinanza, alcune variazioni sono da comunicare (obbligatoriamente) all’INPS, attraverso il modello Rdc/Pdc Esteso o attraverso il modulo SR181.
L’Assegno Unico e l’Assegno Familiare (ANF) spettano, a partire dal 1° marzo 2022, anuclei familiaridifferenti. Infatti, con l’avvento dell’Assegno Unico Familiare, è stato abrogato...
Nel caso dei Reddito di Cittadinanza e di dimissioni volontarie, perde il diritto a percepire il Reddito di Cittadinanza (Rdc) il solo componente del nucleo familiare che si...
Il Fascicolo previdenziale del cittadino è un servizio telematico offerto dall’INPS ai lavoratori e ai cittadini in genere, da cui è possibile consultare, scaricare e stampare...
Per l’Assegno Unico, alcuni chiarimenti sui beneficiari stranieri e permessi di soggiorno sono stati pubblicati nel Messaggio INPS n.2951/2022. In particolare si fa riferimento ai titoli di...