Per il riesame dell’ indennità Covid-19 dei pescatori autonomi serve un’autodichiarazione che certifichi: lo status di pescatore autonomo; il reddito che deriva dall’attività di...
Gliimporti per l’anno 2021, delleindennità antitubercolarisono state definite conCircolare numero 8 del 21-01-2021dell’INPS(Variazioni degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari, secondo la...
Gli importi massimi delle indennità di disoccupazione (NASpI, DIS-COLL, disoccupazione agricola) relativi all’ anno 2020 sono stati definiti dallaCircolare numero 8 del 21-01-2021dell’INPS“Importi massimi...
Tra le nuove borse di studio Inps quella che eroga fino a 2000€ conISEEanche oltre 40.000€: queste le disposizioni contenute nel bandoInpsdestinato all’anno accademico...
Con la nona salvaguardia è possibile inviare domanda di pensione entro il 2 marzo 2021: l’art. 1 dal comma 346 al 348 della Legge di Bilancio 2021...
Per i lavoratori fragili dipendenti la tutela è stata estesa al 28 febbraio 2021.L’art.1 comma 481 della legge n. 178/2020 per tutela intende l’assimilazione del periodo...
Le indennità onnicomprensive di 1000€ finora respinte saranno oggetto di riesame da parte dell’Inps. Per trasmettere la propria domanda di riesame, secondo il messaggio Inps...
Per usufruire del bonus baby sitting 2020 è possibile inviare all’Inps, entro il 28 febbraio 2021, le prestazioni già effettuate nel periodo di riferimento, ossia dal...
Le domande di accertamento di disabilità e invalidità verranno riesaminate per consentire l’accesso ai benefici della legge 104/1992. Questo il contenuto del messaggio Inps n.93 del 13 gennaio...
Il congedo straordinario per genitori dipendenti può essere richiesto dai genitori (lavoratori dipendenti) i cui figli, frequentano la scuola secondaria di primo grado in...