L’Inail apre alle convenzioni per la cura del “Long Covid”, ossia per la riabilitazione a volte necessaria nel post-Covid 19. L’Istituto per l’assicurazione contro gli infortuni...
Sono stati prorogate le scadenze dei permessi di soggiorno, che saranno ora validi fino al 30 aprile 2021; a stabilirlo è il Decreto-Legge n.2...
Ladomanda di riconoscimento dei requisitiper l’Ape Sociale2021 va presentata entro il 31 marzo dell’anno in corso. LaLegge di Bilancio 2021 (n.178/2020)ha infatti prorogato quest’...
Ilcongedo paternità obbligatorioper il 2021 è stato ampliato a 10 giorni, dai 7 giorni che erano previsti nel 2020, da fruire, anche in via...
Per i genitori con ifigli in DAD (Didattica a Distanza)si aprono due strade: quella delcongedo per i genitori dipendenti; quella delbonus baby-sitting, anche per...
L’ indennità di accompagnamento (o assegno di accompagnamento) è un’erogazione mensile di sostegno al reddito che l’Inps, su domanda, garantisce alle persone riconosciute come invalide civili totali (a causa di minorazioni...
Ledomande di cassa integrazione(ordinaria e in deroga- CIGO, CIGD)legate al Covid-19 sono state prorogate al 31 marzo 2021, così come quelle di assegno ordinario...
LaPensione di Cittadinanzaè una misura disostegno al redditoallefamiglie e ai nuclei familiaricomposti da persone che abbiano età pari o superiore a 67 anni, oppure...
Per usufruire del bonus baby-sitting 2021 è stato prorogato al 30 aprile il termine per inviare all’Inpsla comunicazione delle prestazioni già effettuate nel periodo...
La ripresa dei versamenti contributivi previdenziali e assistenziali per il 2021è stabilita dallalegge del 18 dicembre 2020, n. 176, di conversione, con modificazioni, deldecreto-legge...