Il congedo parentale vede un’elevazione della retribuzione dal 30% all’80% per una mensilità, rispettando però alcuni requisiti ben precisi che sono contenuti nella Circolare INPS n.45/2023. La domanda può essere...
Ilcongedo parentalevede un’elevazione della retribuzione dal 30% all’80% per una mensilità,rispettando però alcuni requisitiben precisi che sono contenuti nellaCircolare INPS n.45/2023.La domanda può essere...
INAIL diffonde i numeri diinfortuni e malattie professionalitra i lavoratori stranierinel nuovo periodico di aprile 2023,come comunica in unanota del 15 maggio.In particolare, per...
INAIL diffonde i numeri di infortuni e malattie professionali tra i lavoratori stranieri nel nuovo periodico di aprile 2023, come comunica in una nota del 15 maggio. In particolare, per...
Il Bonus Trasporti 2023 è arrivato a quota 575mila emissioni,comunica ilMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali qui.
Il Bonus Trasporti 2023 è arrivato a quota 575mila emissioni, comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali qui.
Per l’Assegno Unicoè disponibileun report INPS per il 2023, relativamente al primo trimestre. Ricordiamo che l’Assegno Unico è un’erogazione economica mensile, da parte dell’INPS,...
Per l’Assegno Unicoè disponibileun report INPS per il 2023, relativamente al primo trimestre. Ricordiamo che l’Assegno Unico è un’erogazione economica mensile, da parte dell’INPS,...
Per laNaspiè prevista una semplificazione dell’invio della domanda per il 2023,descritta dalMessaggio INPS n.1488/2023e introdotta dal Progetto PNRR “Reingegnerizzazione della NASpI eDIS-COLL”.
Per la Naspi è prevista una semplificazione dell’invio della domanda per il 2023, descritta dal Messaggio INPS n.1488/2023 e introdotta dal Progetto PNRR “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”.