L’aumento dell’esonero contributivo 2023è stato introdotto dal decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, e riguardai periodi paga che vanno dal 1° luglio 2023 al...
L’aumento dell’esonero contributivo 2023 è stato introdotto dal decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, e riguarda i periodi paga che vanno dal 1° luglio 2023 al...
Per ilavoratori domestici, il report INPS 2022mostra una flessione rispetto ai numeri del 2021: parliamo infatti del 7,9% in meno di impiegati in questo...
Per i lavoratori domestici, il report INPS 2022 mostra una flessione rispetto ai numeri del 2021: parliamo infatti del 7,9% in meno di impiegati in questo...
Per ledenunce di infortuni INAILdi giornalisti, pubblicisti e praticanti, dal 6 giugno 2023 è disponibile un nuovo servizio online di invio.
Per le denunce di infortuni INAIL di giornalisti, pubblicisti e praticanti, dal 6 giugno 2023 è disponibile un nuovo servizio online di invio.
Per il TFS, alcune precisazioni INPS sulla riliquidazione attraverso il canale telematicosono contenute nelMessaggio n.2296/2023 dell’Istituto.
Per il TFS, alcune precisazioni INPS sulla riliquidazione attraverso il canale telematico sono contenute nel Messaggio n.2296/2023 dell’Istituto.
Perl’Assegno Unicoè attivo un nuovo pannello informativo INPS, disponibile a partire dal 10 giugno 2023,come comunica lo stesso Istituto qui.
Per l’Assegno Unico è attivo un nuovo pannello informativo INPS, disponibile a partire dal 10 giugno 2023, come comunica lo stesso Istituto qui.