Nell’ambito dell’innovazione digitale, è nato il nuovo servizio INPS di precompilazione della domanda di Pensione di Reversibilità: a partire dal 20 ottobre 2021 infatti, è disponibile...
Lecure ambulatoriali erogatedall’INAILsonoprestazioni socio-sanitarietese a fornire cure e prestazioni specialistiche ainfortunati sul lavoroe a tecnopatici (affetti damalattia di origine professionale); in ragione della natura,...
Le cure ambulatoriali erogate dall’INAIL sono prestazioni socio-sanitarie tese a fornire cure e prestazioni specialistiche a infortunati sul lavoro e a tecnopatici (affetti da malattia di origine professionale); in ragione della natura,...
Per le indennità COVID-19, introdotte dal Decreto Sostegni Bis, sono previste domande di riesame, inoltrabili anche tramite Patronato, nel caso in cui l’erogazione dei benefici sia stata...
IlMessaggio INPS n.3495 del 14 ottobre 2021torna sulrequisito di inattività lavorativa nell’ambito dell’assegno mensile di invalidità: a tal proposito, infatti, rifacendosi a recenti pronunce...
IlMessaggio INPS n.3495 del 14 ottobre 2021torna sulrequisito di inattività lavorativa nell’ambito dell’assegno mensile di invalidità: a tal proposito, infatti, rifacendosi a recenti pronunce...
Per l’accesso alle sedi Inps, dal 15 ottobre 2021, è stato attivato un nuovo Servizio di Prima accoglienza, senza bisogno di prenotazione.
Perl’accesso alle sedi Inps, dal 15 ottobre 2021, è stato attivato un nuovo Servizio di Prima accoglienza, senza bisogno di prenotazione.
L’assistenza protesica dell’INAIL è una prestazioni socio-sanitaria che ha come scopo il massimo recupero dell’integrità psico-fisica della persona infortunata sul lavoro o tecnopatica (affetta da malattia di origine professionale), nonché il...