La malattia professionale è una patologia la cui causa agisce lentamente e progressivamente sull’organismo (quindi causa diluita e non causa violenta e concentrata nel tempo). La stessa causa deve essere diretta ed efficiente, in grado di produrre l’infermità in modo esclusivo o prevalente: si parla infatti di malattie contratte nell’esercizio e a causa delle lavorazioni rischiose. Per le malattie professionali, quindi, non basta l’occasione di lavoro come per gli infortuni, ma deve esistere un rapporto causale diretto tra il rischio professionale e la malattia. Il rischio può essere provocato dal lavoro che l’assicurato svolge o dall’ambiente in cui esso si svolge (rischio ambientale).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.