In caso di morte del lavoratore come conseguenza di infortunio sul lavoro, ai superstiti viene riconosciuta una prestazione economica, calcolata sulla retribuzione effettiva o convenzionale del dante causa, non soggetta a tassazione Irpef.
Gli aventi diritto alla rendita sono:
Il coniuge legale o da unione civile ha diritto alla rendita:
I figli fino al 18° anno di età hanno diritto alla rendita:
I figli fino al 21° anno di età hanno diritto alla rendita:
I figli fino al 26° anno di età hanno diritto alla rendita:
I figli maggiorenni inabili al lavoro hanno diritto alla rendita:
In mancanza di coniuge e di figli, la rendita può essere liquidata nella misura del 20% a:
La Legge di Bilancio 2019 ha rivisto l’istituto della vivenza a carico, introducendo una soglia di reddito quale limite per poter beneficiare della prestazione della rendita nel caso di soli genitori e/o fratelli superstiti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.