Per l’assegno aigenitori disoccupati o monoreddito con figli disabili, è possibile inviare le domande entro il 31 marzo 2023, ed è necessario l’ISEE 2023.
Per ilcongedo parentale, le novità per l’anno 2023sono state introdotte dalla Legge di Bilancio, cioè dallaLegge n.197/2022.
Il Reddito Alimentare 2023 è previsto dalla Legge di Bilanciodell’anno in corso, ossia dallaLegge n.197/2022.
IlBonus di 200euro è stato esteso anche ai non titolari di partita IVA,che siano lavoratori autonomi e professionisti.
INAIL comunica l’avvio della procedura di erogazione dell’indennità per sanitari vittime del Covid-19. Le relative domande potranno essere inviatea partire dal 3 gennaio 2023,...
Le novità sulle prestazioni occasionali 2023sono contenute nella Legge di Bilancio 2023 (legge n.197 del 29 dicembre 2022), e riguardano gli importi, i destinatari...
Per ilReddito di Cittadinanza2023, le novità sono state introdotte dalla Legge di Bilancio(Legge 29 dicembre 2022, n. 197), e riguardano sia la nuova durata...
IlLibretto Famiglia2023 e il Contratti di prestazione occasionalesono oggetto delComunicato Stampa INPS del 2 gennaio 2023, il quale riporta brevemente le novità introdotte in...
Gliimportispettanti alle famiglie beneficiarie diAssegno UnicoeUniversale con figli di età inferiore a un annoe per inuclei familiari numerosi, con tre o più figli a...