Scuola: news su NASpI, pensioni, congedi ... per docenti, personale ATA e genitori

News e notizie sulla scuola: disoccupazione NASpI, pensioni, congedi, permessi, bonus, indennità … per docenti (supplenti e di ruolo), personale ATA e genitori.
Dal menu laterale, potete accedere alle informazioni sulle pratiche di patronato sempre relative alla scuola (NASpI, pensioni, congedi, bonus, indennità …) con la possibilità di istruire la paratica presso la sede del  patronato INPAS più vicina a te.

Altre news sulla scuola dal web

Pensioni News Scuola Tag - Tecnica della Scuola CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA notizie sulla scuola

  • Pensioni scuola, come compilare la domanda di pensionamento (vecchiaia e anticipata) VIDEO TUTORIAL
    by Redazione on 20 Settembre 2023 at 08:59

    Una video guida su come compilare le domande di pensionamento di vecchiaia e anticipata con anzianità contributiva di 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini. Video tutorial a cura del prof Lucio Ficara. Come abbiamo già anticipato, è fissato al 23 ottobre prossimo il termine ultimo di presentazione delle The post Pensioni scuola, come compilare la domanda di pensionamento (vecchiaia e anticipata) VIDEO TUTORIAL appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensione 2024: revoca, permanenza in servizio, richiesta part-time
    by Francesco Di Palma on 19 Settembre 2023 at 14:23

    Dal 19 settembre al 23 ottobre 2023 il personale scolastico è chiamato a presentare, non solo la domanda per andare in pensione, ma anche per revocarla o richiedere la permanenza in servizio, qualora lo desiderasse e avendone i requisiti. La domanda è valida sia per rimanere in servizio, sia per richiedere il part-time a partire The post Pensione 2024: revoca, permanenza in servizio, richiesta part-time appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni scuola, le istanze POLIS sono cinque: domande dal 19 settembre al 23 ottobre 2023
    by Lara La Gatta on 19 Settembre 2023 at 09:35

    Il Ministero ha fissato al 23 ottobre prossimo il termine ultimo di presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023 per il personale docente, educativo, ATA. Le domande possono essere presentare tramite Istanze on-line già da domani, 19 settembre. Entro il medesimo termine ultimo, gli interessati hanno la facoltà di revocare le istanze. The post Pensioni scuola, le istanze POLIS sono cinque: domande dal 19 settembre al 23 ottobre 2023 appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni scuola a.s. 2023/24, i requisiti anagrafici e contributivi necessari [TABELLA]
    by Lara La Gatta on 18 Settembre 2023 at 14:43

    Scade il 23 ottobre prossimo il termine ultimo di presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023 per il personale docente, educativo, ATA. Le domande possono essere presentare tramite Istanze on-line già da domani, 19 settembre. Entro il medesimo termine ultimo, gli interessati hanno la facoltà di revocare le istanze. Resta invece ferma The post Pensioni scuola a.s. 2023/24, i requisiti anagrafici e contributivi necessari [TABELLA] appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024, domande dal 19 settembre al 23 ottobre per docenti e ATA – DIRETTA 19/09 ore 18,00
    by Lara La Gatta on 18 Settembre 2023 at 10:47

    Come abbiamo già anticipato, è fissato al 23 ottobre prossimo il termine ultimo di presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023 per il personale docente, educativo, ATA. Le domande possono essere presentare tramite Istanze on-line già da domani, 19 settembre. Entro il medesimo termine ultimo, gli interessati hanno la facoltà di revocare The post Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024, domande dal 19 settembre al 23 ottobre per docenti e ATA – DIRETTA 19/09 ore 18,00 appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni docenti e Ata 2024, chi può andare? Tutte le anticipazioni sulla circolare in arrivo – Rivedi la DIRETTA
    by Redazione on 13 Settembre 2023 at 10:16

    Potrebbe essere fissato al 23 ottobre prossimo il termine ultimo di presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023 per il personale docente, educativo, ATA. Come ogni anno, entro la medesima data, gli interessati hanno la facoltà di revocare le istanze. Resta invece fermo al 28 febbraio 2024 il termine di presentazione delle domande per i dirigenti scolastici. The post Pensioni docenti e Ata 2024, chi può andare? Tutte le anticipazioni sulla circolare in arrivo – Rivedi la DIRETTA appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensionamenti scuola, probabile scadenza per l’invio delle istanze 23 ottobre 2023: esito dell’incontro Ministero-Sindacati
    by Lara La Gatta on 8 Settembre 2023 at 14:04

    Potrebbe essere fissato al 23 ottobre prossimo il termine ultimo di presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023 per il personale docente, educativo, ATA. A comunicarlo è la FLC CGIL, a commento dell’incontro con il Ministero, che si è svolto nella mattinata di oggi, 8 settembre. Come ogni anno, entro la medesima The post Pensionamenti scuola, probabile scadenza per l’invio delle istanze 23 ottobre 2023: esito dell’incontro Ministero-Sindacati appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni: ritocchi solo per donne e lavori usuranti
    by Pasquale Almirante on 22 Agosto 2023 at 15:18

    Quota 103, come somma fra età anagrafica e contributiva, questa è l’ultima concessione del governo per andare in pensione. Matteo Salvini può dunque ritirarsi in buon ordine con la cancellazione della riforma Fornero che rimane, come tante altre, una promessa inevasa. A stanare il lupo, Giancarlo Giorgetti: “Non c’è nessuna riforma previdenziale che tiene nel The post Pensioni: ritocchi solo per donne e lavori usuranti appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Docente in pensione multata come guida turistica abusiva: caso archiviato, non dovrà pagare 1.333 euro. Ecco perché
    by Redazione on 12 Agosto 2023 at 08:52

    Lo scorso aprile ha fatto discutere il caso di una docente in pensione multata, a Bergamo, mentre stava illustrando dei monumenti a degli amici, in quanto stava svolgendo un’attività da guida turistica abusivamente. A quanto pare la donna non dovrà pagare la sanzione. La sua attività rientra nella formazione Questo quanto scrive Il Corriere della The post Docente in pensione multata come guida turistica abusiva: caso archiviato, non dovrà pagare 1.333 euro. Ecco perché appeared first on Tecnica della Scuola.

  • In pensione a 74 anni con mille euro al mese, pure i giovani docenti rischiano di finire alla Caritas dopo aver lavorato una vita
    by Alessandro Giuliani on 10 Agosto 2023 at 14:09

    Un giovane lavoratore per andare in pensione potrebbe aspettare ben oltre i 70 anni, lavorare quindi quasi mezzo secolo e ritrovarsi a gestire la vecchiaia con un assegno non molto superiore a mille euro al mese: la terrificante proiezione è contenuta nella ricerca ‘Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani’, realizzata dal Consiglio nazionale dei The post In pensione a 74 anni con mille euro al mese, pure i giovani docenti rischiano di finire alla Caritas dopo aver lavorato una vita appeared first on Tecnica della Scuola.

NASPI News Scuola Tag - Tecnica della Scuola CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA notizie sulla scuola

  • NASpI precari scuola, l’indennità arriva a rate e la prima settimana non è pagata
    by Lara La Gatta on 26 Luglio 2023 at 11:19

    Vita difficile per il personale precario della scuola. I docenti e ATA con contratto scaduto il 30 giugno e che hanno presentato, pur tra mille difficoltà (il sito dell’INPS, forse a causa del sovraccarico degli accessi, ha avuto molti problemi nei primi giorni di luglio), il primo mese ricevono l’indennità di disoccupazione NASpI a tranche The post NASpI precari scuola, l’indennità arriva a rate e la prima settimana non è pagata appeared first on Tecnica della Scuola.

  • NASPI precari scuola, perché è importante presentare la domanda entro l’8 luglio
    by Lara La Gatta on 5 Luglio 2023 at 13:34

    In questi giorni, i docenti e ATA precari, con scadenza del contratto al 30 giugno, sono alle prese con la presentazione della domanda di disoccupazione NASPI. La NASPI spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l’occupazione, compresi i dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni, quindi anche i supplenti del The post NASPI precari scuola, perché è importante presentare la domanda entro l’8 luglio appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Disoccupazione, per inoltrare la domanda NASpI si può utilizzare un’unica modalità
    by Lara La Gatta on 29 Giugno 2023 at 15:15

    Con il messaggio n. 1488 del 21 aprile 2023 l’INPS aveva comunicato il rilascio in via sperimentale del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) e il mantenimento in via temporanea anche del precedente servizio, rimasto attivo e accessibile per tutta la durata della fase di sperimentazione. Considerato che The post Disoccupazione, per inoltrare la domanda NASpI si può utilizzare un’unica modalità appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Precari scuola: possono richiedere l’indennità di disoccupazione (NASpI)
    by Redazione on 6 Giugno 2022 at 11:32

    Anche il mondo della scuola può attingere all’indennità di disoccupazione (NASpI), alla scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche, con una domanda da presentare esclusivamente per via telematica. Lo ricorda il sindacato Flc Cgil sul proprio portale. Possono accedere alla NASpI i precari della scuola, nel rispetto dei seguenti requisiti: i lavoratori che The post Precari scuola: possono richiedere l’indennità di disoccupazione (NASpI) appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Novità per la NASPI nel 2022: abolito il requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo
    by Maria Carmela Lapadula on 13 Gennaio 2022 at 09:10

    L’art. 1, comma 221, lettera b) della legge di Bilancio per il 2022 ( Legge 30 dicembre 2021, n. 234 )  https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg  ha disposto, la non applicazione del requisito di cui al  comma 1 lett C  dell’articolo 3 del D.lgs n. 22/2015 per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2022. Pertanto, non è The post Novità per la NASPI nel 2022: abolito il requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Scuola, Docenti e Ata: la domanda Naspi
    by Pubbliredazionale on 2 Agosto 2021 at 10:00

    I termini e le modalità per presentare la domanda Naspi, Webaccademia offre servizi di supporto per la preparazione della modulistica. The post Scuola, Docenti e Ata: la domanda Naspi appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Domanda disoccupazione NaspI per i precari con il contratto in scadenza: cosa c’è da sapere
    by Fabrizio De Angelis on 18 Giugno 2020 at 10:45

    Il 30 giugno scadono i contratti a tempo determinato dei supplenti della scuola. Per questi lavoratori precari è prevista l’indennità di disoccupazione NaspI. Vediamo di cosa si tratta. L’indennità Naspl è una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, che sostituisce l’indennità di disoccupazione denominata Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI). Si tratta di una prestazione a The post Domanda disoccupazione NaspI per i precari con il contratto in scadenza: cosa c’è da sapere appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Disoccupazione, decreto Cura Italia: più tempo per le domande per la NASpI
    by Lara La Gatta on 19 Marzo 2020 at 13:27

    Il Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto decreto “Cura Italia”, contiene misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In particolare, tra le disposizioni a sostegno dei lavoratori, l’art. 33 interessa coloro che, anche tra il personale scolastico, ha perso e The post Disoccupazione, decreto Cura Italia: più tempo per le domande per la NASpI appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Domanda disoccupazione Naspl, i documenti da presentare e i requisiti
    by Fabrizio De Angelis on 25 Giugno 2019 at 10:50

    Le attività didattiche in chiusura significa per molti precari della scuola la scadenza del contratto di supplenza. Questi precari possono produrre la domanda disoccupazione NASpl. Infatti, coloro i quali abbiano il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno, possono usufruire dell’indennità di disoccupazione. Naspl: cos’è L’indennità Naspl è una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, The post Domanda disoccupazione Naspl, i documenti da presentare e i requisiti appeared first on Tecnica della Scuola.

  • NASpl, ecco l’indennità di disoccupazione per i precari della scuola
    by Fabrizio De Angelis on 10 Giugno 2019 at 13:54

    Al termine delle attività didattiche molti precari impegnati nelle supplenze a scuola possono fare la domanda disoccupazione NASpl. Infatti, coloro i quali abbiano il contratto in scadenza il prossimi 30 giugno, possono usufruire dell’indennità di disoccupazione. Vediamo di cosa si tratta. L’indennità Naspl è una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, che sostituisce l’indennità The post NASpl, ecco l’indennità di disoccupazione per i precari della scuola appeared first on Tecnica della Scuola.

News News

    Feed has no items.

pensioni – Tuttoscuola Da quarant'anni l'informazione educativa

  • Fondo Espero, la previdenza è on-line
    by Tuttoscuola on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un proverbio africano recita “Mille passi cominciano sempre da uno”. E il segreto per costruire il proprio futuro previdenziale è ben stigmatizzato in questa massima. Con un passo alla volta e beneficiando del contributo mensile che il datore di lavoro versa sul conto previdenziale del dipendente. Per il lavoratori della scuola tutto ciò avviene on-line. The post Fondo Espero, la previdenza è on-line appeared first on Tuttoscuola.

  • Fondo Scuola Espero: approvato il bilancio
    by Tuttoscuola on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola 100.249 gli iscritti al 30 aprile 2020 e oltre 15.000 che sono già usciti e che hanno già beneficiato della integrazione pensionistica. Una realtà che tutti i lavoratori della scuola dovrebbero conoscere e considerare. È quanto emerso nella mattinata dello scorso 28 maggio nel corso della assemblea dei delegati di Espero, che ne ha approvato The post Fondo Scuola Espero: approvato il bilancio appeared first on Tuttoscuola.

  • Educazione finanziaria e previdenziale: Fondo Espero incontra i sindacati
    by Tuttoscuola on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Oggi, mercoledì 12 febbraio, si svolge presso la sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, il Convegno “Educazione finanziaria e previdenziale – La previdenza complementare e il Fondo Scuola Espero”. Partecipano al convegno i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS. Intervengono: Francesco Sinopoli – Segretario Generale FLC The post Educazione finanziaria e previdenziale: Fondo Espero incontra i sindacati appeared first on Tuttoscuola.

  • Passweb o non Passweb: questo è il problema
    by Orazio Niceforo on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Orazio Niceforo PASSWEB è la piattaforma informatica di raccordo tra amministrazione scolastica e INPS, dove dovrebbero essere registrati i periodi di servizio del personale scolastico prossimo alla pensione. I dati, finora registrati sul Sistema Informativo dell’Istruzione, il SIDI, a partire da quest’anno scolastico dovranno essere digitati su PASSWEB, come sancisce la circolare ministeriale sui pensionamenti decorrenti dal The post Passweb o non Passweb: questo è il problema appeared first on Tuttoscuola.

  • Pensioni scuola 2020: prorogato al 10 gennaio 2020 il termine per la presentazione delle domane
    by Tuttoscuola on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Pubblicata sul sito del MIUR la tanto attesa circolare sulle pensioni scuola. Per tutto il personale della scuola è possibile presentare domanda entro il prossimo 10 gennaio, a esclusione dei dirigenti scolastici per i quali il termine è fissato da contratto al 28 febbraio. È stato infatti prorogato al 10 gennaio 2020 il termine finale The post Pensioni scuola 2020: prorogato al 10 gennaio 2020 il termine per la presentazione delle domane appeared first on Tuttoscuola.

  • Fondo Espero: nuovi vertici al fondo pensione del personale della scuola
    by Tuttoscuola on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Cambio di vertici a Fondo Espero. Di seguito i nomi del presidente, vice presidente e presidente del collegio sindacale: Massimo Di Menna – Presidente Maria Maddalena Novelli – Vice Presidente Luca Achilli – Presidente del Collegio Sindacale Cos’è Espero Espero è il Fondo pensione complementare per i lavoratori della scuola. È un Fondo negoziale costituito The post Fondo Espero: nuovi vertici al fondo pensione del personale della scuola appeared first on Tuttoscuola.

  • Pensionamenti: lavorato l’80% delle pratiche di ‘Quota 100’
    by Tuttoscuola on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Si è tenuto lo scorso 26 giugno al MIUR, presente anche il Direttore Generale dell’INPS, un incontro per fare il punto sullo stato di avanzamento delle certificazioni per il diritto a pensione del personale della scuola che ha presentato domanda di cessazione dal servizio. Sono stati forniti dati relativamente alle due tipologie di domande presentate rispettivamente The post Pensionamenti: lavorato l’80% delle pratiche di ‘Quota 100’ appeared first on Tuttoscuola.

  • Quota 100, via libera al Senato, ma poche adesioni e delusione per i precari
    by Orazio Niceforo on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Orazio Niceforo Via libera in aula al Senato per il provvedimento che contiene le due misure bandiera del reddito di cittadinanza e di quota 100. L’ok è arrivato con 149 voti favorevoli, 110 no e quattro astenuti. Ora il provvedimento passa alla Camera. Uno degli obiettivi della recente riforma pensionistica, conosciuta come “quota 100”, voluta dal Governo e recentemente varata dal The post Quota 100, via libera al Senato, ma poche adesioni e delusione per i precari appeared first on Tuttoscuola.

  • Quota 100, Turi (Uil Scuola): ‘Non supera l’emergenza precari. Vietato replicare il flop dell’anno scorso’
    by Tuttoscuola on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nel prossimo anno scolastico si dovrà gestire un numero record di precari. Seconda Uil Scuola serve una fase transitoria tra vecchio e nuovo reclutamento. Programmati per il 12 marzo sit in di protesta in tutte le città. Riportiamo il comunicato stampa di Uil Scuola. “C’è anche quello del senatore Mario Pittoni tra gli emendamenti presentati The post Quota 100, Turi (Uil Scuola): ‘Non supera l’emergenza precari. Vietato replicare il flop dell’anno scorso’ appeared first on Tuttoscuola.

  • Pensioni, M5S: stimati circa 35mila pensionamenti entro il 2019. Boom di richieste per Quota 100 in 48 ore
    by Tuttoscuola on 2 Ottobre 2023 at 00:15

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Sono 2.147 le domande di richiesta di collocamento a riposo nel comparto scuola giunte all’INPS nelle prime 48 ore. Ad affermarlo le senatrici e i senatori del M5S in Commissione Cultura. “Si stimano circa 35.000 potenziali pensionamenti entro il 2019 tra coloro che hanno maturato i requisiti per Quota 100“, proseguono. “Se aggiungiamo a questi numeri The post Pensioni, M5S: stimati circa 35mila pensionamenti entro il 2019. Boom di richieste per Quota 100 in 48 ore appeared first on Tuttoscuola.

Normativa scolastica

Normativa Normativa

    Feed has no items.