Scuola: news su NASpI, pensioni, congedi ... per docenti, personale ATA e genitori

News e notizie sulla scuola: disoccupazione NASpI, pensioni, congedi, permessi, bonus, indennità … per docenti (supplenti e di ruolo), personale ATA e genitori.
Dal menu laterale, potete accedere alle informazioni sulle pratiche di patronato sempre relative alla scuola (NASpI, pensioni, congedi, bonus, indennità …) con la possibilità di istruire la paratica presso la sede del  patronato INPAS più vicina a te.

Altre news sulla scuola dal web

Pensioni News Scuola Tag - Tecnica della Scuola CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA notizie sulla scuola

  • Cgil, Landini rieletto segretario: “pronti alla mobilitazione. Pensioni, precarietà, salari, non abbiamo nulla da perdere”
    by Redazione on 18 Marzo 2023 at 15:54

    Con il 94,2% dei voti Maurizio Landini è stato rieletto segretario nazionale della Cgil. Grazie ai voti dell’assemblea, affronterà il secondo mandato della durata di quattro anni. AL termine del 19° congresso, Landini ha ringraziato tutti, accompagnato da un lungo applauso e ha dichiarato: “Per tutto il sindacato italiano non c’è possibilità di discussione, bisogna The post Cgil, Landini rieletto segretario: “pronti alla mobilitazione. Pensioni, precarietà, salari, non abbiamo nulla da perdere” appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensione “Quota 103”, indicazioni INPS su importo spettante e incumulabilità con redditi di lavoro
    by Lara La Gatta on 13 Marzo 2023 at 09:46

    L’articolo 1, comma 283, della legge di Bilancio 2023 ha introdotto l’articolo 14.1 al decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, che prevede, in via sperimentale per il 2023, la facoltà di conseguire il diritto alla “pensione anticipata flessibile” al raggiungimento di un’età anagrafica di almeno The post Pensione “Quota 103”, indicazioni INPS su importo spettante e incumulabilità con redditi di lavoro appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni, chiarimenti INPS su opzione donna per le lavoratrici della scuola
    by Lara La Gatta on 7 Marzo 2023 at 14:17

    L’articolo 1, comma 292, della Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune novità in materia di accesso alla pensione anticipata c.d. opzione donna. In particolare, la lettera a) del citato comma 292, aggiunge, dopo il comma 1 dell’articolo 16 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. The post Pensioni, chiarimenti INPS su opzione donna per le lavoratrici della scuola appeared first on Tecnica della Scuola.

  • La Francia si ferma: manifestazioni contro la riforma delle pensioni
    by Pasquale Almirante on 7 Marzo 2023 at 07:00

    Oggi la Francia si ferma per le centinaia di migliaia di persone che marceranno contro la riforma delle pensioni di Macron. Le sigle sindacali, Cgt, Fo, Cfdt, Fsu, Unsa, Cftc, Solidaires, etc, hanno organizzato in tutto il Paese oltre 260 manifestazioni contro il progetto del governo, che prevede in particolare il rinvio dell’età pensionabile legale a The post La Francia si ferma: manifestazioni contro la riforma delle pensioni appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni scuola: entro il 28 febbraio le domande per Quota 103, Opzione donna e cessazioni dei Dirigenti scolastici
    by Lara La Gatta on 22 Febbraio 2023 at 16:04

    La data del 28 febbraio rappresenta il termine ultimo per l’invio delle domande di pensionamento dal 1° settembre 2023, in attuazione delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2023, in particolare dall’art. 1, commi 283, 288 e 292. Quota 103 Il comma 283 ha introdotto, in via sperimentale per il 2023, il trattamento di “pensione The post Pensioni scuola: entro il 28 febbraio le domande per Quota 103, Opzione donna e cessazioni dei Dirigenti scolastici appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Arretrati del rinnovo CCNL 2019-2021 della scuola, non tutti li hanno ricevuti e chi è andato in pensione attende ancora il ricalcolo dell’assegno pensionistico
    by Lucio Ficara on 11 Febbraio 2023 at 16:35

    Il calcolo tabellare degli arretrati dovuti al rinnovo contrattuale della scuola 2019-2021, ha creato, in alcuni casi, delle problematiche legate all’incasso delle quitanze, risultate nettamente inferiori al previsto. Problemi segnalati anche per il mancato incasso degli arretrati per i docenti e il personale Ata precari. Una problematica più diffusa, conseguenza del rinnovo del contratto 2019-2021, The post Arretrati del rinnovo CCNL 2019-2021 della scuola, non tutti li hanno ricevuti e chi è andato in pensione attende ancora il ricalcolo dell’assegno pensionistico appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Docenti in prima linea nelle proteste contro l’avanzamento dell’età pensionabile. Cosa sta succedendo in Francia?
    by Andrea Maggi on 3 Febbraio 2023 at 15:23

    L’Esecutivo dell’Eliseo, dopo aver aggiornato e varato nuovi provvedimenti normativi circa le pensioni, i relativi pagamenti ed altre misure sociali emergenti, è costretto a fronteggiare un’ondata di proteste alla francese: organizzazione, puntualità, occupazioni, sit-in, slogan. I docenti, in particolare, non ci stanno: l’applicazione di tali misure, oltre ad un pensionamento più tardo, varrebbe a dire The post Docenti in prima linea nelle proteste contro l’avanzamento dell’età pensionabile. Cosa sta succedendo in Francia? appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni, Opzione donna: presentazione delle domande telematiche [CIRCOLARE INPS]
    by Lara La Gatta on 2 Febbraio 2023 at 16:22

    Con messaggio n. 467 del 1° febbraio 2023 l’INPS ha comunicato che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata c.d. opzione donna di cui all’articolo 16 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, The post Pensioni, Opzione donna: presentazione delle domande telematiche [CIRCOLARE INPS] appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni scuola, dal 1° al 28 febbraio le domande per Quota 103 e Opzione donna. Indicazioni su Ape sociale [PDF]
    by Lara La Gatta on 30 Gennaio 2023 at 15:48

    Come avevamo annunciato qualche giorno fa, il MIM ha pubblicato la nota con la quale detta le regole per presentare le domande di pensionamento dal 1° settembre 2023, in attuazione delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2023, in particolare dall’art. 1, commi 283, 288 e 292. Quota 103 Il comma 283 ha introdotto, in The post Pensioni scuola, dal 1° al 28 febbraio le domande per Quota 103 e Opzione donna. Indicazioni su Ape sociale [PDF] appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Pensioni scuola, dal 1° al 28 febbraio le domande per Quota 103, Opzione donna e Ape sociale. A breve la nota MIM
    by Lara La Gatta on 27 Gennaio 2023 at 16:38

    Le misure previdenziali previste dall’art. 1, commi 283, 288 e 292 della Legge di Bilancio per il 2023 saranno contenute in una nota, di prossima emanazione, con la quale il MIM detterà le regole per presentare le domande di pensionamento dal 1° settembre 2023, in attuazione delle nuove disposizioni. Lo fa sapere la FLCG CGIL The post Pensioni scuola, dal 1° al 28 febbraio le domande per Quota 103, Opzione donna e Ape sociale. A breve la nota MIM appeared first on Tecnica della Scuola.

NASPI News Scuola Tag - Tecnica della Scuola CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA notizie sulla scuola

  • Precari scuola: possono richiedere l’indennità di disoccupazione (NASpI)
    by Redazione on 6 Giugno 2022 at 11:32

    Anche il mondo della scuola può attingere all’indennità di disoccupazione (NASpI), alla scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche, con una domanda da presentare esclusivamente per via telematica. Lo ricorda il sindacato Flc Cgil sul proprio portale. Possono accedere alla NASpI i precari della scuola, nel rispetto dei seguenti requisiti: i lavoratori che The post Precari scuola: possono richiedere l’indennità di disoccupazione (NASpI) appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Novità per la NASPI nel 2022: abolito il requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo
    by Maria Carmela Lapadula on 13 Gennaio 2022 at 09:10

    L’art. 1, comma 221, lettera b) della legge di Bilancio per il 2022 ( Legge 30 dicembre 2021, n. 234 )  https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg  ha disposto, la non applicazione del requisito di cui al  comma 1 lett C  dell’articolo 3 del D.lgs n. 22/2015 per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2022. Pertanto, non è The post Novità per la NASPI nel 2022: abolito il requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Scuola, Docenti e Ata: la domanda Naspi
    by Pubbliredazionale on 2 Agosto 2021 at 10:00

    I termini e le modalità per presentare la domanda Naspi, Webaccademia offre servizi di supporto per la preparazione della modulistica. The post Scuola, Docenti e Ata: la domanda Naspi appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Domanda disoccupazione NaspI per i precari con il contratto in scadenza: cosa c’è da sapere
    by Fabrizio De Angelis on 18 Giugno 2020 at 10:45

    Il 30 giugno scadono i contratti a tempo determinato dei supplenti della scuola. Per questi lavoratori precari è prevista l’indennità di disoccupazione NaspI. Vediamo di cosa si tratta. L’indennità Naspl è una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, che sostituisce l’indennità di disoccupazione denominata Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI). Si tratta di una prestazione a The post Domanda disoccupazione NaspI per i precari con il contratto in scadenza: cosa c’è da sapere appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Disoccupazione, decreto Cura Italia: più tempo per le domande per la NASpI
    by Lara La Gatta on 19 Marzo 2020 at 13:27

    Il Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto decreto “Cura Italia”, contiene misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In particolare, tra le disposizioni a sostegno dei lavoratori, l’art. 33 interessa coloro che, anche tra il personale scolastico, ha perso e The post Disoccupazione, decreto Cura Italia: più tempo per le domande per la NASpI appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Domanda disoccupazione Naspl, i documenti da presentare e i requisiti
    by Fabrizio De Angelis on 25 Giugno 2019 at 10:50

    Le attività didattiche in chiusura significa per molti precari della scuola la scadenza del contratto di supplenza. Questi precari possono produrre la domanda disoccupazione NASpl. Infatti, coloro i quali abbiano il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno, possono usufruire dell’indennità di disoccupazione. Naspl: cos’è L’indennità Naspl è una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, The post Domanda disoccupazione Naspl, i documenti da presentare e i requisiti appeared first on Tecnica della Scuola.

  • NASpl, ecco l’indennità di disoccupazione per i precari della scuola
    by Fabrizio De Angelis on 10 Giugno 2019 at 13:54

    Al termine delle attività didattiche molti precari impegnati nelle supplenze a scuola possono fare la domanda disoccupazione NASpl. Infatti, coloro i quali abbiano il contratto in scadenza il prossimi 30 giugno, possono usufruire dell’indennità di disoccupazione. Vediamo di cosa si tratta. L’indennità Naspl è una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, che sostituisce l’indennità The post NASpl, ecco l’indennità di disoccupazione per i precari della scuola appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Disoccupazione NASpI: nuovi servizi per controllare lo stato di avanzamento della domanda
    by Lara La Gatta on 11 Dicembre 2018 at 17:08

    Per verificare lo stato di avanzamento di una domanda di disoccupazione NASpI, l’Inps mette a disposizione dei propri utenti nuovi servizi. Sarà infatti possibile consultare l’esito della domanda via web attraverso il servizio online dedicato, ricevere avvisi tramite SMS, consultare la domanda sull’app e gli avvisi personalizzati nell’area MyINPS. Entro la fine dell’anno è previsto il The post Disoccupazione NASpI: nuovi servizi per controllare lo stato di avanzamento della domanda appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Disoccupazione, chi beneficia di una prestazione di sostegno al reddito non deve presentare la DID online
    by Lara La Gatta on 20 Novembre 2018 at 17:17

    La DID Online (Dichiarazione di immediata disponibilità) è la dichiarazione che determina formalmente l’inizio dello stato di disoccupazione di una persona. Chi è disoccupato deve quindi fare la DID per poter usufruire dei servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro. La DID può essere resa in diversi modi: – autonomamente: tramite il portale Anpal, dall’area The post Disoccupazione, chi beneficia di una prestazione di sostegno al reddito non deve presentare la DID online appeared first on Tecnica della Scuola.

  • Disoccupazione NASpI, indicazioni INPS per verificare gli importi spettanti e l’accredito rata mensile
    by Lara La Gatta on 7 Settembre 2018 at 14:40

    Come verificare gli importi spettanti della NASpI e l’accredito della rata mensile? L’INPS spiega la procedura da seguire. Prima di tutto, sul portale dell’Istituto, si deve accedere a “Tutti i servizi” e poi “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”. Una volta inserite le proprie credenziali (PIN o SPID), si possono trovare le informazioni The post Disoccupazione NASpI, indicazioni INPS per verificare gli importi spettanti e l’accredito rata mensile appeared first on Tecnica della Scuola.

News News

    Feed has no items.

pensioni – Tuttoscuola Da quarant'anni l'informazione educativa

  • Fondo Espero, la previdenza è on-line
    by Tuttoscuola on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un proverbio africano recita “Mille passi cominciano sempre da uno”. E il segreto per costruire il proprio futuro previdenziale è ben stigmatizzato in questa massima. Con un passo alla volta e beneficiando del contributo mensile che il datore di lavoro versa sul conto previdenziale del dipendente. Per il lavoratori della scuola tutto ciò avviene on-line. The post Fondo Espero, la previdenza è on-line appeared first on Tuttoscuola.

  • Fondo Scuola Espero: approvato il bilancio
    by Tuttoscuola on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola 100.249 gli iscritti al 30 aprile 2020 e oltre 15.000 che sono già usciti e che hanno già beneficiato della integrazione pensionistica. Una realtà che tutti i lavoratori della scuola dovrebbero conoscere e considerare. È quanto emerso nella mattinata dello scorso 28 maggio nel corso della assemblea dei delegati di Espero, che ne ha approvato The post Fondo Scuola Espero: approvato il bilancio appeared first on Tuttoscuola.

  • Educazione finanziaria e previdenziale: Fondo Espero incontra i sindacati
    by Tuttoscuola on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Oggi, mercoledì 12 febbraio, si svolge presso la sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, il Convegno “Educazione finanziaria e previdenziale – La previdenza complementare e il Fondo Scuola Espero”. Partecipano al convegno i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS. Intervengono: Francesco Sinopoli – Segretario Generale FLC The post Educazione finanziaria e previdenziale: Fondo Espero incontra i sindacati appeared first on Tuttoscuola.

  • Passweb o non Passweb: questo è il problema
    by Orazio Niceforo on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Orazio Niceforo PASSWEB è la piattaforma informatica di raccordo tra amministrazione scolastica e INPS, dove dovrebbero essere registrati i periodi di servizio del personale scolastico prossimo alla pensione. I dati, finora registrati sul Sistema Informativo dell’Istruzione, il SIDI, a partire da quest’anno scolastico dovranno essere digitati su PASSWEB, come sancisce la circolare ministeriale sui pensionamenti decorrenti dal The post Passweb o non Passweb: questo è il problema appeared first on Tuttoscuola.

  • Pensioni scuola 2020: prorogato al 10 gennaio 2020 il termine per la presentazione delle domane
    by Tuttoscuola on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Pubblicata sul sito del MIUR la tanto attesa circolare sulle pensioni scuola. Per tutto il personale della scuola è possibile presentare domanda entro il prossimo 10 gennaio, a esclusione dei dirigenti scolastici per i quali il termine è fissato da contratto al 28 febbraio. È stato infatti prorogato al 10 gennaio 2020 il termine finale The post Pensioni scuola 2020: prorogato al 10 gennaio 2020 il termine per la presentazione delle domane appeared first on Tuttoscuola.

  • Fondo Espero: nuovi vertici al fondo pensione del personale della scuola
    by Tuttoscuola on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Cambio di vertici a Fondo Espero. Di seguito i nomi del presidente, vice presidente e presidente del collegio sindacale: Massimo Di Menna – Presidente Maria Maddalena Novelli – Vice Presidente Luca Achilli – Presidente del Collegio Sindacale Cos’è Espero Espero è il Fondo pensione complementare per i lavoratori della scuola. È un Fondo negoziale costituito The post Fondo Espero: nuovi vertici al fondo pensione del personale della scuola appeared first on Tuttoscuola.

  • Pensionamenti: lavorato l’80% delle pratiche di ‘Quota 100’
    by Tuttoscuola on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Si è tenuto lo scorso 26 giugno al MIUR, presente anche il Direttore Generale dell’INPS, un incontro per fare il punto sullo stato di avanzamento delle certificazioni per il diritto a pensione del personale della scuola che ha presentato domanda di cessazione dal servizio. Sono stati forniti dati relativamente alle due tipologie di domande presentate rispettivamente The post Pensionamenti: lavorato l’80% delle pratiche di ‘Quota 100’ appeared first on Tuttoscuola.

  • Quota 100, via libera al Senato, ma poche adesioni e delusione per i precari
    by Orazio Niceforo on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Orazio Niceforo Via libera in aula al Senato per il provvedimento che contiene le due misure bandiera del reddito di cittadinanza e di quota 100. L’ok è arrivato con 149 voti favorevoli, 110 no e quattro astenuti. Ora il provvedimento passa alla Camera. Uno degli obiettivi della recente riforma pensionistica, conosciuta come “quota 100”, voluta dal Governo e recentemente varata dal The post Quota 100, via libera al Senato, ma poche adesioni e delusione per i precari appeared first on Tuttoscuola.

  • Quota 100, Turi (Uil Scuola): ‘Non supera l’emergenza precari. Vietato replicare il flop dell’anno scorso’
    by Tuttoscuola on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Nel prossimo anno scolastico si dovrà gestire un numero record di precari. Seconda Uil Scuola serve una fase transitoria tra vecchio e nuovo reclutamento. Programmati per il 12 marzo sit in di protesta in tutte le città. Riportiamo il comunicato stampa di Uil Scuola. “C’è anche quello del senatore Mario Pittoni tra gli emendamenti presentati The post Quota 100, Turi (Uil Scuola): ‘Non supera l’emergenza precari. Vietato replicare il flop dell’anno scorso’ appeared first on Tuttoscuola.

  • Pensioni, M5S: stimati circa 35mila pensionamenti entro il 2019. Boom di richieste per Quota 100 in 48 ore
    by Tuttoscuola on 29 Marzo 2023 at 21:36

    Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Sono 2.147 le domande di richiesta di collocamento a riposo nel comparto scuola giunte all’INPS nelle prime 48 ore. Ad affermarlo le senatrici e i senatori del M5S in Commissione Cultura. “Si stimano circa 35.000 potenziali pensionamenti entro il 2019 tra coloro che hanno maturato i requisiti per Quota 100“, proseguono. “Se aggiungiamo a questi numeri The post Pensioni, M5S: stimati circa 35mila pensionamenti entro il 2019. Boom di richieste per Quota 100 in 48 ore appeared first on Tuttoscuola.

Normativa scolastica

Normativa Normativa

    Feed has no items.