Per l’accesso alla pensione agevolata per lavori usuranti, la domanda di riconoscimento dei requisiti va inviata entro il 1° maggio 2021; questo è quanto...
L’ art. 8 del D.L. Sostegni, introduce novità sui trattamenti in materia salariale.Nello specifico: Il comma 1 prevede per i datori di lavoro che...
IlD.L. SOSTEGNI 2021haprevisto novità anche per ilcomparto scuolae per i lavoratori fragili, ossia quei lavoratori affetti da malattie cronicheche hanno portato a condizioni diimmunodeficienza,...
L’Inail apre alle convenzioni per la cura del “Long Covid”, ossia per la riabilitazione a volte necessaria nel post-Covid 19. L’Istituto per l’assicurazione contro gli infortuni...
Sono stati prorogate le scadenze dei permessi di soggiorno, che saranno ora validi fino al 30 aprile 2021; a stabilirlo è il Decreto-Legge n.2...
Ladomanda di riconoscimento dei requisitiper l’Ape Sociale2021 va presentata entro il 31 marzo dell’anno in corso. LaLegge di Bilancio 2021 (n.178/2020)ha infatti prorogato quest’...
Ilcongedo paternità obbligatorioper il 2021 è stato ampliato a 10 giorni, dai 7 giorni che erano previsti nel 2020, da fruire, anche in via...
Per i genitori con ifigli in DAD (Didattica a Distanza)si aprono due strade: quella delcongedo per i genitori dipendenti; quella delbonus baby-sitting, anche per...
L’ indennità di accompagnamento (o assegno di accompagnamento) è un’erogazione mensile di sostegno al reddito che l’Inps, su domanda, garantisce alle persone riconosciute come invalide civili totali (a causa di minorazioni...